La cocaina agisce sulla corteccia cerebrale (intelletto e memoria), su parti del cervello mediano (appetito, sentimenti e sonno) e sul cervelletto (attività motorie).
La cocaina è una sostanza che genera una forte dipendenza psicologica e, anche se non si manifesta con l’evidenza di dolori fisici come nel caso dell’eroina, l’astinenza da cocaina è molto intensa e troppo spesso sottovalutata.
Novitą!
Non hai tempo ora di leggere il sito?
Preferisci Scrivere invece di Chiamare?
Lascia ora la tua email:
Ti contattiamo noi in forma assolutamente privata e Anonima!
NARCONON® e il logo Narconon sono marchi d'impresa e di servizio di proprietà dell'Association for Better Living and Education International (ABLE) e sono usati con il suo consenso.