L’ ASTINENZA DALL’ ALCOOL
La dipendenza è la condizione psico-fisica di chi, sospendendo l’assunzione di una sostanza, è soggetto a sintomi di astinenza più o meno gravi, che possono costituire una vera e propria sindrome acuta. L'organismo, infatti, si adatta alla presenza dell'alcool come accade per qualunque altra droga, per cui lo stato di ebbrezza è raggiunto dall’assuntore a dosi sempre più elevate. Questo fenomeno è chiamato tolleranza o assuefazione all’alcool.
Una volta che l’organismo è ormai assuefatto all’alcool, quando i sintomi dell'intossicazione acuta (ubriachezza) si attenuano o scompaiono, subentrano i sintomi dell’astinenza da alcool.
La sindrome di astinenza da alcool è talvolta più drammatica di quella dell’eroina: appare un’irresistibile desiderio di assumere alcool e negli stadi iniziali provoca manifestazioni fisiche con tremore delle mani, nei casi estremi si hanno deliri, allucinazioni e convulsioni (delirium tremens).
|

Siamo disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
|
|